top of page
Cerca

Camminando per i sentieri 2024

  • ecoistitutodellece
  • 7 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

10 Novembre


L’escursione naturalistica ad anello sul versante quarratino del Montalbano calca in parte il tracciato dell’itinerario delle fonti da poco inaugurato. L'area collinare della Piana fiorentina è stata da tempi immemori modificata dall'uomo e specialmente la zona di Quarrata ha visto anche numerose battaglie per la contesa delle zone fortificate, come quella di Tizzana, tra Firenze e Pistoia. Cammineremo insieme in questi luoghi ricchissimi di storia e natura, dove sono ancora presenti frammenti di boschi che prima ricoprivano senza sosta sia la pianura che la montagna.



Informazioni tecniche della passeggiata:


Orario: 9:00-12:00


Ritrovo: presso l’ultimo tratto asfaltato di via Burianese, Quarrata. La strada è molto larga quindi parcheggiamo lungo la stessa.



Lunghezza dell’escursione: 6 km


Dislivello: 190 metri


Livello di difficoltà del percorso: T, turistico, adatto a tutti.


Attrezzatura necessaria: Acqua, snack e scarpe da trekking.



 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Ufficio - Via Romana Lucchese 278 - 50054 - Galleno, Fucecchio

Ecoistituto delle Cerbaie di Petrolo Massimiliano e C. s.a.s.  - Via Baldacci, 99 - Loc. Staffoli - S. Croce sull'Arno (Pisa)

P.I. 01982860502 - C.F 01982860502


mail: info@ecocerbaie.it - cell. 3403460859

bottom of page